L'evento da festeggiare per un bimbo è senz'altro il primo compleanno, ne seguiranno altri e In fondo non sono molti gli ingredienti per allestire una festa che incontri le attitudini dei piccini: è noto come essi amino le decorazioni colorate, con personaggi dei cartoni animati o pupazzi vari.I personaggi preferiti dai bambini possono essere per esempio utilizzati per decorare il centrotavola,le bottiglie e i cappellini. Con un semplice lavoro di taglia e incolla, potrete realizzare i più svariati addobbi che daranno un tocco in più alla festa.
Sulla tavola non debbono mancare le caramelle colorate, che oltre a completare il colpo d’occhio della mise en place( introduzione), soddisferanno le gole dei piccoli ospiti. Per quanto concerne il cibo la preferenza deve chiaramente cadere sui classici salatini, patatine, pizze e focacce. Sul fronte del dolce si può pensare a qualcosa come panini farciti con crema al cioccolato, decorati in maniera allegra. Per le bevande sempre meglio evitare quelle gassate, anche se sempre molto amate dai bambini, indirizzandosi verso succhi di frutta e frullati. Non bisogna scordare il sottofondo musicale: ancora una volta quelle più in voga sono le sigle dei cartoni animati o le canzoni che i piccoli ascoltano a scuola. Una scelta azzeccata li renderà felici e contribuirà ad animare la festa. Eccoci infine al piatto forte: la torta. Dovrà essere colorata, con un trionfo di scaglie di cioccolato su una montagna di panna montata.
da preparare in allegria con loro
Senza dimenticare i dolci, anche questi preparati sotto forma di animaletti, nella foto sono Topini di bignè alla crema
BELLA, GOLOSA E ORIGINALE.
Da un pò di anni è diventata una simpatica consuetudine, da ripetere a ogni compleanno con la crescente partecipazione del piccolo, che impara prestissimo, quella di offrire i suoi piccoli cadeau agli amichetti e ai parenti invitati. Naturalmente ci sono montagne di confetti multicolorie d’ogni gusto per la gioia di tanti golosi. Per i compleanni vanno bene regalini divertenti, buffi animaletti, matite, piccoli giocattoli in legno etc, possono essere preparati personalmente o puoi trovarli anche su questo sito a prezzi piccoli piccoli. Se invece ti interessano tutorial per le foto che hai visto o le ricette, scrivimi, ti invierò quanto ti serve gratuitamente.... ma organizzati per tempo se decidi di fare da sola!
L'arrivo di un bimbo è qualcosa di veramente unico, speciale, intenso e irrinunciabile per la maggior parte delle donne; ecco allora che ci si prepara ad accoglierlo con tutto il nostro amore preparando ogni cosa
nei minimi particolari, nella speranza di rendergli il più possibile felice il suo "soggiorno" nel suo nuovo mondo!
In questa foto un angolo caratterizzato da dolci orsetti e toni neutri.
Gli spazi per i bambini sono quelli a cui si dedica più amore e attenzione.
La Casetta nel bosco |
La casetta sull'albero |
Ricordo che , quand'ero piccola , tra i miei desideri c'era quello di crearmi una "casetta" Tutta per me , per poter trascorrere ore felici con le mie amichette facendo finta di essere Grandi (ma chi non ha giocato o gioca ancora così ?) . Tentativo anche fatto , quando dai nonni, svuotavo le piccole rimesse piene di cianfrusaglie per far posto a sedioline e tazzine ..... poi immancabilmente , quando avevo finito di sistemare , si doveva ripartire e già sapevo che , per quando saremmo tornati , avrei dovuto ricominciare tutto da capo . A casa mia , purtroppo , non c'erano gli spazi per giocare così e, quindi , non mi rimaneva che la fantasia ....