Tavole in festa

Decorare la tavola di Natale è una delle cose più bella da fare per le feste, riunirsi in famiglia o con gli amici più cari per trascorrere ore spensierate abbandonando per un pò pensieri e problemi, non ha prezzo, e anche l'occhio vuole la sua!  Non riuscite a decidere come apparecchiare per questo Natale? Vi propongo tante foto a cui ispirarvi! Scegliete come utilizzare materiali naturali, come piegare i tovaglioli in modo speciale,come realizzare i segnaposti da soli, o semplicemente come accoppiare e/o scegliere i colori............. Vi dedico questa carrellata di tavoli in festa realizzati dagli allunni del 2° anno, magistralmente guidati dai Prof. Valter Santella e Domenico di Nardo insegnanti dell'Isituto albergherio di Villa Santa Maria che tanto ha donato in tutto il mondo con i suoi Chef e Maître.

Le foto sono quelle di un concorso interno all'Istituto in data 11-12-13

“Lo si schiaccia dolcemente tra lingua e palato; lentamente fresco e delizioso, comincia a fondersi: bagna il palato molle, sfiora le tonsille, penetra nell’esofago accogliente e infine si depone nello stomaco che ride di folle contentezza”

(G. Flaubert)

“Tutta la storia umana attesta che la felicità dell’uomo, peccatore affamato, da quando Eva mangiò il pomo, dipende molto dal pranzo”

(Lord Byron)

2 Commenti

Un grande contest !!!

 

Se vuoi tentare la  fortuna con

 

il nuovo concorso di Jimdo che

 

inizierà  il 1 

 

dicembre... provaci! Non ti costa

 

nulla

 

e ci sono bellissimi premi.............

Clicca QUI e scoprirai com'è facile!!!

Presto avrai l'opportunità di vincere tanti bellissimi premi ( uno sarà anche il mio) semplicemente partecipando al Jimdonatale.......... curiosi di sapere quali ?? ti stuzzica l'idea? Dacci un Like e scoprili di giorno in giorno......... aspettando il Natale!

 

Ma le sorprese non finiscono!  .......... Ogni giorno dal 1° al 24 dicembre, anche su questa pagina, ce n'è una!!!

6 Commenti

Il Natale che arriverà..........

Romantici centrotavola con la sola aggiunta di ceri in tonalità abbinate agli elementi naturali che per tradizione sono anche bene auguranti.

Natale da mangiare con gli occhi e con la gola per assaporare le forme, i profumi, i colori......

Una candela che brilla nella notte sul davanzale innevato che invita ad entrare in casa..... calda, ricca di voci, profumi e musiche........... ed è subito Natale!

Le candele accese , nei vecchi ferri da stiro, in una pentola di rame o in una di coccio, mele, pigne, fiocchi rossi........ ed è subito festa,  anche con un piccolissimo budget, basta il cuore e la tua fantasia !!!

Una splendida ghirlanda composta solo con la pianta della piracanta, è facile da reperire, duratura per lunghi periodi senza appassire, però attenzione: PUNGE! Infatti è la classica pianta da recinzione, ma nella simbologia, collocata fuori alla porta, aiuta a tenere lontano le " malignità".

3 Commenti

Ancor più con l’arrivo della stagione invernale ho conferma che la casa non deve perdere la sua magica atmosfera, inebriante e travolgente nelle sfumature e tonalità cromatiche che preferisco di più.  Colori che ricordano il mare, ma al tempo stesso regnano incontrastati anche nel gelido inverno, romantici intrecci in vimini, legno e tessuti....un  linguaggio che si compone di dettagli, bauletti, cornici, decorazioni e molto altro ancora dalle tonalità fluo, abbinate a stampe vintage,  questo sarà l'inverno e il Natale di Lecoqchante!
Un inverno senza regole nè riserve, dove tutto si può e resterà
impresso nella mente, come un profumo, anche quando il Natale sarà passato. 

Scrivi commento

Commenti: 0