Sul filo del rosa....

Gli outfit indossati e l'interior design si abbracciano senza limiti di creatività e così possiamo far spazio al tiepido sole dandogli il benvenuto con la tenerezza dei rosa unita ai colori più neutri, oppure abbinandolo alle sfumature del rosso per arrivare al viola o anche al verde, per un tocco più vivace! 

Cerimonie
Cerimonie


Sul filo del rosa


Magia di un colore ed è subito primavera! Il rosa è simbolo della  gentilezza ed esprime un amore appena nato, è associato a grande ammirazione ed ha, inoltre, anche un positivo effetto sulle emozioni e sul cuore, come la cromoterapia insegna.



Di fiori, con questo colore, non c'è che l'imbarazzo della scelta ed anche loro hanno la simbologia associata.

 

Io non voglio suggerirti i fiori che conosci già e normalmente vengono usati nelle cerimonie, quanto, piuttosto, ricordarti che esistono delle varietà cosiddette" minori" ma che, a mio avviso, se usate con gusto possono creare delle atmosfere veramente uniche che solo la natura è in grado di creare con le sue ricchezze di  sfumature.

Hai mai pensato alle primule? Esistono varietà di primule rosa con delle varianti su questo colore che sono  fantastiche, oppure alla verbena, alla malva regina, alle petunie, alle zinne, alle violaciocche, alle margherite, alle bocche di leone e,  ancora, i gerani il garofano dei poeti, la Daphne……… Tutte piante con fiori bellissimi, e, mi chiedo, perché mai usati. D'altra parte, l'addobbo per una cerimonia dura solamente poche ore, quindi non esiste nemmeno la scusante dell'eventuale appassimento; penso piuttosto che il motivo sia da ricondurre, come al solito, al business, ma chi l'ha detto che per ottenere degli ottimi risultati bisogna per forza spendere tanto?


 

 

 

0 Commenti

La Sposa nel verde

foto di "vivere la casa"
foto di "vivere la casa"

Il verde e la natura per il giorno del sì.

Festeggiare il giorno più importante della vita circondati da fiori, profumi e amici, immersi nella natura e riscoprendo antiche tradizioni. L'ultimo, ma sempre romanticissimo trend è scegliere come location antiche magioni o giardini di ville (da affittare o farsi prestare da parenti o amici).

Di seguito qualche spunto fotografico per te che ti appresti a decidere!

 

Foto di " Vivere la casa"
Foto di " Vivere la casa"

Se la cerimonia si svolge nel pomeriggio, gli ospiti possono essere accolti con un fresco champagne ed un tavolo apparecchiato con una candida tovaglia di fisellina o di tulle sulla quale è in bella vista la torta nuziale. Proseguendo con

il dinner che può variare in mille modi ( a seconda del badget disponibile) ed in seguito ne elencherò alcuni.

Il verde invece della chiesa o del municipio per dire "SI, lo voglio"

Composizioni di agaphantus e rose bianche con nebbiolina
Composizioni di agaphantus e rose bianche con nebbiolina
0 Commenti

Cerimonie e tema

In questo periodo il mio lavoro è dedicato alla preparazione dei dettagli che ruotano intorno alle cerimonie. Man mano proverò a fare una breve carrellata sulle diverse voci di spesa per l’organizzazione di un evento e cercherò  di consigliare anche valutando la possibilità di optare per una cerimonia meno costosa rispetto alla classica,  visti i tempi di difficoltà economica e le continue richieste in merito.

Ormai, sia in libreria che sul Web, si possono trovare, a iosa, libri e vademecum che aiutano nelle varie tappe, burocratiche e non, a prepararsi ai " grandi giorni". Io invece vorrei, semplicemente, in base alle mie esperienze lavorative e ai miei gusti estetici, dare qualche suggerimento che poi potrà tornare utile a tutti coloro che si troveranno coinvolti in queste cerimonie, dalle coppie agli invitati, passando per i familiari.

Cercherò di trattare i temi che a me sembrano più importanti affinché, qualsiasi giorno di festa, sia veramente unico e personale, e perciò, come prima cosa eviterei di essere trend a tutti i costi, perché, senza rendercene conto, rinunciamo alla nostra personalità.

Comincio con la cerimonia per eccellenza: quella del matrimonio, ma tutti gli assunti che tratterrò possono, anzi sono, applicabili anche alle altre cerimonie, battesimo, prima comunione, cresima eccetera.

 

Il tema, in una cerimonia, è il filo conduttore che accompagna l'evento. Dall'immagine alle decorazioni, dall' abito ai fiori, dalla location alla bomboniera etc.
Scegliere il tema per la tua cerimonia significa renderla assolutamente unica e  diversa, conseguentemente, personale. Oltre ai temi che ho già citato nel secondo punto del post precedente (classico, country chic, retrò etc) forse, il più facile da seguire è quello cromatico. Se scegli un colore o un abbinamento di colore poi lo segui nelle varie fasi della cerimonia, dai nastri che trattengono i fiori, alle tovaglie, dai fiori stessi al bordo del cartoncino d'invito o ai dettagli dell'abito della cerimonia.
Un altro,semplice, tema ispiratore può essere la stagione: l'autunno si può sottolineare con decorazioni a base di uva, castagne e spighe, sia nel ricevimento, rustico e in un luogo di campagna, sia nella decorazione, nel buffet e nel menu; va da se che i colori del rosa antico, del corallo, dell'arancio e i toni caldi del marrone sono perfetti per l'autunno, mentre i toni del verde tenero, del rosa, del blu e dei gialli  sono ideali per la primavera e l'estate; quelli che si addicono di più all'inverno sono i toni del verde scuro, del granato e del rubino.
Il bianco, il panna, l'ecru sono colori classici, intramontabili, e li poi abbinare a tutti gli altri senza timore di sbagliare.


 6 punti, secondo me, primari.


v  1°: Definisci il budget massimo che non vuoi superare. Questo sempre che tu non abbia tanti soldi e non devi fare i conti con il periodo di crisi, (ma in questo caso, non ti occuperai tu di tutto e delegherai altri a farlo per te)

v  2°: Scegli il tema per la tua cerimonia e, per tema, intendo: classico, country chic, rustico, marino, divertente, glamour, off corse, rétro etc.

v  : Sicuramente hai un colore che ti piace più di tutti gli altri: usalo! Il massimo della ricercatezza, secondo me, è il tono su tono, ovvero quando un colore combacia con un altro e viene accostato alle gradazioni limitrofe. Attenzione però all'abuso ……… è facile, ma di dubbio gusto.

v   Scegli la location, spesso questa scelta è molto lunga e impegnativa. Il luogo, può essere un ristorante, un palazzo, un circolo, una villa in affitto  o privata( per chi ne ha una adatta), ma anche, se decidi per un off corse,semplicemente un prato circondato da alberi oppure la riva di una spiaggia e così via .La gamma di possibilità per il ricevimento è vastissima, da un semplice "Lunch" a un pranzo infinito che, però, vorrei sconsigliarti se non è rallegrato da intrattenimenti e musica.

v  5°Scegli il tipo di rinfresco

v  6°: Se decidi di far accomodare tuoi ospiti non dimenticare la disposizione dei posti a tavola. Solitamente questa può essere già stabilita dagli sposi mediante segna posti, ma si può anche optare per  il causale, a piacimento degli invitati; la prima soluzione è indubbiamente la migliore se gli sposi sono sicurissimi di non fare torto a nessuno e di compiacere i commensali scegliendo per loro. Ora, siccome io penso che, in una cerimonia partecipano persone che dovremmo conoscere a fondo, siano essi parenti che amici, credo che non dovrebbe essere difficile l'assegnazione dei posti, anzi, diventa il modo per dimostrare quanto e come conosciamo i nostri invitati. Un consiglio: Per comprendere quali sono le molte cose da evitare in occasione di un matrimonio e soprattutto per farlo godendo di un bellissimo film vi consiglio la visione o la ri-visione di  "Quattro matrimoni e un funerale" di Mike Newell, in cui si ride per un prete inesperto e balbuziente, interpretato da Rowan Atkinson, dei discorsi sconclusionati e volgari dei testimoni, dei tavoli mal assortiti e con il protagonista, che si ritrova con una serie di ex fidanzate ancora livorose nei suoi confronti, e sopratutto per il vestito della sposa che sembra una enorme meringa, ma pure per molto altro

 

Cosa vogliono dire Buffet, lunch, dinner, cocktail, brunch?

leggi di più 0 Commenti

Ami un colore? Usalo!......Il Bianco

 

Ami un colore?  Usalo!

Le mie orchidee salve dal gelo!

 

La chiave della percezione del colore è la luce. I colori tenui sono magnifici al mattino presto, la sera e quando il tempo è cupo e piovoso. Gli stessi colori appaiono sbiaditi al sole mediterraneo, che esalta invece i toni forti, eccessivi alla luce più soffusa. Fortunatamente la natura ha provveduto in questo senso , facendo nascere le piante e i fiori di colore intenso nelle zone più soleggiate.

 

 

Le singole masse di colore si influenzano vicendevolmente. Un esteso raggruppamento di piante e fiori in cui prevale il bianco, con un tocco di viola, crea una determinata atmosfera. Ma cosa dire del contrario: un grande insieme di piante viola con un tocco di bianco? Il primo gruppo risulterà particolarmente brillante e vivido, il secondo più sobrio. 

A questo punto, è chiaro che la scelta di un colore, sul quale impostare la propria cerimonia, deve tener conto anche della stagione, della location, e dell'orario.

Se ami il tono su tono vorrei in questo post prendere ad esempio il colore più classico: il bianco e le sue variazioni, naturalmente e necessariamente, associato con il verde (quest'ultimo, giocoforza,  non manca mai ed è sempre da tenere presente per gli accostamenti, anche se è la stessa natura a risolvere).

 Il  verde, nel suo aspetto psicologico indica autostima equilibrio, forza, perseveranza e stabilità, è, inoltre, il colore della rinascita primaverile, della forza della natura, senza contare il fatto che è associato a Venere, dea dell'amore e della fertilità.

Il bianco, con tutte le sfumature di questo colore non colore( perchè è la sintesi di tutti i colori messi insieme), è molto versatile, si possono mescolare tutte le nuance dei diversi bianchi insieme e poi aggiungere un tocco di altre tonalità, sprazzi di colore che non rendano monotono il tutto. È il colore simbolo della speranza d'amore, dell'amore puro.

Il Bianco

I fiori che potrebbero essere usati con questi colori, sono, anch'essi, associati a dei significati. Per i toni del bianco cominciando dalla rosa, che vuol dire amore puro e spirituale, si può passare alla camelia che vuol dire ammirazione e gratitudine, oppure alla magnolia che oltre ad essere profumatissima ha un significato di bellezza superba. Questi fiori, ovviamente se vogliamo considerare il costo, non sono tanto economici, ma posso suggerirtene altri ugualmente belli e insoliti (e perciò secondo me più interessanti) che hanno sicuramente un costo minore e soprattutto, se ami il fai-da-te, li puoi trovare facilmente facendo una passeggiata nei boschi (ovviamente non protetti).

Se prendiamo ad esempio l' Acacia, diffusissima su tutto il territorio italiano, parliamo di un fiore che, oltre ad essere molto scenografico, è anche profumatissimo, inoltre è il simbolo della speranza d'amore e anticamente veniva regalata proprio per i fidanzamenti. Anche il garofano bianco è da prendere in considerazione, per il suo significato di amore, dolcezza e bellezza, ma non solo per questo, ultimamente i vivaisti ne stanno riscoprendo specie antiche di particolare bellezza.

Un altro molto diffuso è il biancospino, il significato dei suoi fiori è: speranza e buona fortuna. Gli antichi romani lo utilizzavano per scacciare il malocchio. Proseguendo posso suggerirti il mirto che è considerata una pianta sacra a Venere, per cui è diventato il simbolo dell'amore ed ha un effetto decorativo molto bello con i suoi gruppi di fiorellini bianchi, infine, per quanto riguarda il verde: l'edera. Questa come simbologia ha proprio quella dell'amore matrimoniale, della fedeltà, della tenerezza e della perenne felicità, senza trascurare il fatto che è economica e reperibilissima.


 

 

Prossimo colore : il Verde

11 Commenti

Sul filo del verde

Cerimonie
Cerimonie

Tornando al tema cerimonie, oggi vorrei suggerirti il verde mela come leit motiv della tonalità ricorrente e, per farlo, ti faccio vedere alcuni particolari della mia cerimonia. Puoi copiare tranquillamente, se li trovi di tuo gradimento.

 

Già avevo precedentemente espresso la mia preferenza per questo colore, insieme ai blù, ma tu puoi abbinarlo con qualsiasi altro colore da te preferito. L’accostamento che mixa fiori e frutta, poi, crea un effetto di fresco romanticismo per chi, come me, lo è.

 

Volevo una cerimonia che avesse un eleganza semplice e sopratutto che rispecchiasse la mia personalità, per cui ho scelto le nuances verdi affinchè tutto l’allestimento, a partire da casa mia, passando per la chiesa, per finire in un ristorantino fuori mano immerso nel verde, fosse in simbiosi con la natura circostante e donasse una sensazione di calma e rilassatezza

Ho preparato nel mio giardino due piccoli buffet ( per gli ospiti che mi erano venuti a “prendere”), uno con gli stuzzichini tradizionali, sotto un gazebo ornato da semplici cascate di tulle e piccole composizioni floreali poco invasive, l’altro, per il drink, sotto il porticato, dove avevo collocato un po’ di sedie “vestite”.

 Davanti alla porta due piccoli alberelli di bosso con letto di mele verdi.

 

 

 

 

lungo la ringhiera delle scale interne, una ghirlanda di tulle con piccole mele e gli stessi fiori del mio bouquet che, in tema con il mio romanticismo, era composto da ..........

prova ad indovinare

 

 

La chiesa che ho scelto per il mio giorno è l'antichissima Abbazia di San Giovanni in Venere,Per armonizzarsi con l’ambiente severo e spoglio, il colore dei fiori doveva essere molto delicato, ed io ho aggiunto al verde predominante, tocchi di delicato azzurro,con l’ Agapanthus immerso in tanti lisianthus russellianus.

Ho decorato la navata centrale, con due festoni di tulle che, ad intervalli regolari, erano raccolti da piccoli mazzolini composti da edera, agapanthus e lisianthus e, per creare l'atmosfera, ho aggiunto lunghe candele madreperlate.

In una giornata estiva,come la mia, il tema cromatico e la location sono importanti, proprio per dare una sensazione di freschezza a tutta la cerimonia.

Naturalmente anche sui tavoli i centrotavola seguivano il leit motiv, con le immancabili candele

E .... un tocco di verde, anche nel menù, non poteva mancare!

così come nei segnaposto 


La mia Luna Gli agaphantus e i segnaposto

leggi di più 0 Commenti

Sul filo del lilla e viola

Questa tonalità è diventata una di quelle di tendenza per le nozze delle ultime stagioni e la si trova in numerose gradazioni.Tutto lilla: dai fiori nel bouquet della sposa alle bomboniere imbottite ed i sacchetti di tulle, dalle composizioni floreali alle decorazioni del gazebo ed anche l'abito delle damigelle è in tinta con l'evento. Certo devo dire che l'effetto è indimenticabile e veramente glamour!

Qui trovi tanti esempi a cui ispirarti, confezioni e bomboniere Lecoqchante, immagini di composizioni floreali ed allestimenti tratte dalle riviste del settore
0 Commenti

Accessori

Un effetto nostalgico e romantico insieme : cappelli, pizzi e merletti per le cerimonie in tema, molte di voi avranno già scelto, ma per chi fosse orientata al vintage e al recupero qualche foto da cui prendere spunto. 

 


Grandi fiori a crochet applicati sulla lievità dell'organdis o magari sistemati su una rete all'uncinetto:  per chi è pratica diventa un piacevole "passatempo" che, ingannando l'attesa, permette di crearsi da sole accessori preziosi o addirittura l'intero abito con un risultato che coniuga l'assoluta esclusività ad un costo contenuto. 

 Una camicetta in seta bianca, finmente ricamata sul carrè e lungo lo smerlo del collo, trovata nel baule di nonna, è diventata, da sola, un gioiello che ho indossato in qualsiasi occasione speciale, sicure di non averne? Rovistate bene nei corredi delle mamme......... 


Altro complemento, da sempre in voga, il cappello!

 Se ne vedono di tutte forme, materiali e colori, ma io adoro quello di paglia! Magari impreziosito da eleganti fiori e nastri che lo rendono romanticissimo accompagnato da guanti retrò. Sarà perchè la mia mamma, sin da piccolina, me ne comprava sempre, ma io li ritengo specialmente in estate, un vero must!

Qui invece, voglio farvi vedere un pò di acconciature tratte dalle riviste del settore.

rigorosamente griffate, ma sicuramente un pò difficili da sfoggiare con disinvoltura, specialmente per i "comuni mortali", poi però..... mai dire mai!

 In questa foto,invece,  c'è un'acconciatura usata da un'amica di mia madre una trentina d'anni fa, io la trovo, per quei tempi molto "avanti" ma, guardandola ora, sicuramente più sobria e indossabile rispetto alle altre.

 

 

 

 

0 Commenti