1.    Per la sicurezza giuridica. Lecoqchante applica ai contratti  il diritto italiano.

 

2.     Ogni prodotto in vendita è coperto dalla garanzia del diritto di recesso, prevista dal D.L. 22 maggio 1999 n. 185.
Il diritto di recesso deve essere esercitato entro 7 giorni dal ricevimento del bene con comunicazione scritta (raccomandata - espresso con ricevuta di ritorno) a" Lecoqchante C/da Piana del Mulino 66020 Paglieta". La raccomandata deve contenere la volontà di avvalersi del diritto di recesso, l'indicazione del prodotto, la descrizione ed il numero d'ordine relativo e copia del documento di consegna. La comunicazione può essere mandata anche tramite  email, e dovrà essere seguita entro le 48 ore successive dalla raccomandata A/R. Saranno poste a suo carico solamente le spese di restituzione del bene.
L'eventuale restituzione potrà essere accettata solo se il prodotto sarà restituito integro.
 



 
 

3.     In base all'art.5, comma 3 del D.L. 22 maggio 1999 n. 185 il consumatore non può esercitare il diritto di recesso per i contratti "di fornitura di" beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati".



 

4.    La maggior parte degli articoli presenti sul nostro sito sono realizzati a mano e quindi la disponibilità potrebbe essere limitata. A volte, bisognerà perciò aggiungere ai tempi di consegna quelli necessari alla realizzazione. Il cliente sarà informato tempestivamente della data di spedizione, e potrà decidere se annullare l'ordine, in questo caso potrà avvalersi del diritto di recesso come descritto.



 

5.    Per tutti gli acquisti effettuati  il cliente deve fornire un recapito telefonico di reperibilità, per l’ ulteriore  conferma telefonica dell'ordine e/o per delucidazioni ulteriori, qualora sia necessario, ed il Codice Fiscale dell' intestatario della ricevuta accompagnatoria-



 

6.    "Lecoqchante" si riserva di annullare, parzialmente o integralmente, gli ordini  ed eventuale transazione con carta di credito, qualora si presentassero anomalie nell'ordine ricevuto o esaurimento parziale o totale delle merci richieste. In questo caso il cliente verrà contattato telefonicamente o tramite e-mail (solo nel caso non ci si possa mettere in contatto telefonico).



Essendo la nostra attività basata sull'artigianato artistico gli articoli possono presentare differenze tra loro dovute alla realizzazione manuale, non essendo prodotti in serie con tecniche industriali. Tutto ciò che non è presente può essere comunque acquistabile contattandoci e richiedendo il vostro oggetto personalizzato in forma, colori, dimensioni o altro.



 Modalità di acquisto

 

 

Il carrello

Cliccando sul pulsante "Aggiungi" dal catalogo è possibile introdurre la quantità che si intende ordinare , (tale operazione non comporta alcun obbligo da parte dell'utente) l'articolo scelto viene immesso nel carrello, a questo punto il cliente può proseguire la visita, , toglierlo dal carrello tramite il pulsante "Cancella" o proseguire con l'ordine dei prodotti presenti nel carrello.

È possibile consultare in qualsiasi momento il carrello cliccando dal menù di sinistra sul pulsante "Carrello".

 

Quando si ritiene opportuno si può procedere con l'ordine seguendo le indicazioni man mano presentate. Durante la prosecuzione dell'ordine viene richiesto di scegliere la modalità di pagamento e la spedizione.  Si ricorda che in funzione  della tipologia di pagamento, i costi di spedizione possono subire lievi variazioni a causa delle diverse tariffe dei corrieri e dei servizi richiesti; il contrassegno ad esempio prevede un costo supplementare.

Completato l'acquisto il cliente riceverà una e-mail di conferma dell'ordine.

Da questo momento avrà tempo 24h per annullare l'ordine.

 


Trasporto

La merce acquistata sarà consegnata direttamente all'indirizzo indicato nell'ordine.
I vettori attualmente convenzionati sono Poste Italiane e GLS spedizioni

La merce posta in giacenza per assenza (dopo ripetuti tentativi di consegna da parte del vettore) o rifiuto del destinatario competerà a "Lecoqchante" un indennizzo fisso di 10 Euro più le spese di spedizione della merce in oggetto. Tale importo dovrà essere saldato a seguito della ricezione della ricevuta da parte del cliente a mezzo bonifico bancario agli estremi indicati nella ricevuta di accompagnamento. 


Ricordiamo che in fase di consegna della merce da parte del corriere occorre verificare che il numero dei colli (numero di pacchi) indicato sul DTT  sia corrispondente al numero di colli effettivamente consegnato e che il pacco sia integro, non danneggiato né bagnato. Solo dopo tale verifica il Cliente dovrà sottoscrivere la bolla di consegna, dopo di che non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto a lui consegnato in relazione all'ordine effettuato.

Nel caso invece non ci sia corrispondenza tra l'ordine e la consegna, secondo le modalità poc'anzi citate, il cliente non dovrà accettare la merce e sollevare la contestazione direttamente al corriere dandone comunicazione a Lecoqchante

 

Si garantisce che i prodotti in vendita nel nostro catalogo corrispondono, per tecniche di lavorazione e per la qualità dei materiali, alle descrizioni riportate nelle schede illustrative del prodotto.