Cerimonie e crisi

Matrimonio
Matrimonio

Questi tempi di difficoltà economica ci  impongono un drastico taglio dei consumi, sino a non molti anni fa, sembrava addirittura naturale (da me mai condiviso) arrivare a investire cifre da capogiro per l'organizzazione delle cerimonie, ora però, giocoforza, le richieste maggiori sono rivolte a trovare nuove soluzioni, alternative e meno dispendiose, per riuscire comunque a rendere unica una giornata che vorremmo indimenticabile. 

 

Cominciando con la cerimonia del matrimonio, di importanza fondamentale la scelta della data. Evitando i mesi estivi, quelli classici delle cerimonie nuziali in cui i prezzi aumentano considerevolmente, ma anche i ponti e le festività, nei periodi di bassa stagione si può ottenere un risparmio considerevole su alcune voci di spesa. 

 

Per esempio, si possono organizzare delle nozze romanticissime sulla neve e a costi molto ragionevoli. Si può affittare una baita in montagna e il candore della neve farà da stupendo scenario naturale all’evento, creando un’atmosfera quasi fiabesca.

 Anche l’idea delle nozze a tema permette di trovare soluzioni di grande effetto con poco impegno economico. Ovviamente si deve stare attenti a non organizzare una festa carnevalesca. Rinunciando chiaramente ai temi più impegnativi, come l’ambientazione medioevale o lo stile liberty.

 Fra le innumerevoli soluzioni possibili, si può organizzare una cerimonia poco formale in stile country oppure folk o in stile etnico, o, ancora, casual. Anche la spiaggia, nei periodi di bassa stagione, può costituire una soluzione affascinante dai risvolti  inconsueti.


 

Scrivi commento

Commenti: 0