Nuova vita alla camera da letto

 

Se vi siete stancate del vecchio look della vostra camera, ora voglio suggerirvi come potreste dargli una ventata di freschezza senza spendere tanto e soprattutto senza sconvolgevi la vita.

 

Questi gli ingredienti per creare una decorazione originale per la testata del letto.

Un pannello di compensato, carta da parati e un bordo a fiori ( nella fantasia che preferite e che meglio si adatta al vostro arredamento)

Come fare in 3 passi e che cosa occorre:

 


 

 

un pannello di compensato della misura del letto, carta da parati più bordo decorativo, listelli per cornice, cementite, pittura e colla dal legno, ganci.

 

Passo 1: fatevi tagliare un pannello di compensato( nei brico) largo come la base del letto, alto da 51 a 60 cm  (calcolare qualche centimetro in più perché non sbordi la biancheria). Passate una base tipo cementite(se volete un prodotto  inodore e quindi, all'acqua, e quindi, ecologico ne esistono di diversi) e lasciar essiccare, verniciare il retro, se si desidera. Applicate la carta da parati ritagliata in misura. Posizionate i listelli sui tre lati e fate delle righe con la matita (foto numero 1).

Passo 2 : preparate il bordo decorato. Applicatelo sui tre lati allineandolo ai segni a matita. Sovrapponete gli angoli, ritagliate. Posizionate le cornici e segnate con la matita e un righello gli angoli( foto 2). Tagliate le cornici ad angolo retto e fatele combaciare, passando, se necessario, una carta vetrata a grana fine sugli angoli per farle combaciare.

Passo 3: incollate la cornice e fissatela con due chiodi senza testa dopo aver fatto dei buchi sottili con il trapano (foto 3). Passare uno stucco sui buchi( foto 4), verniciate la cornice e applicare dei ganci doppi sul retro per appendere il pannello alla parete( foto 5).

 

Se pensate di non essere in grado di tagliare i listelli di legno, dopo aver preso le misure, potete farvelo fare al momento dell'acquisto. In questo modo, il vostro, diventa un semplice e divertente lavoro di assemblaggio, però con un bel risultato: quello di aver dato una ventata d'aria fresca e primaverile alla vostra camera da letto, senza bisogno di gettar via nulla, perché quando sarete stufe potrete sempre riprendere la vecchia testata e collocare al riposo la nuova.

 

 

 


Il letto di ferro battuto come una volta, sempre romantico, e tanto country chic, anche in città.

 

Io adoro i toni del verde dell'azzurro, abbinati insieme nelle loro infinite sfumature, senza però trascurare qualche tocco di colore diverso e vivace.

 

La schiera dei neo romantici e sempre in aumento, se è vero che il ferro battuto sta vivendo una stagione di gloria, e non solo nelle case di campagne, i letti dal sapore antico, semplificati nelle linee per rispondere al gusto attuale e vestiti con freschissima biancheria a fiori o scozzese, arredano piacevolmente anche le camere di città. Basta fare attenzione agli accessori, come cuscini e schienali da agganciare alla testata.

In questa foto (ripresa da una rivista ) e nel post precedente, si riassumono le mie preferenze: righe, fiori e varie tonalità della stessa tinta;

 

Scrivi commento

Commenti: 0