Colori pastello anche in cucina

L'alternativa dal sapore antico.

Può sembrare strano una proposta di colori pastello in cucina, specialmente quando parliamo del celeste e del rosa, solitamente usati solo nelle camere da letto, oppure per le camere dei bimbi.

Vorrei invece mostrarvi come, un gentile tocco d'azzurro, sta benissimo anche in cucina, anzi, dona quella familiarità delle vecchie cucine di una volta, quando la cucina era lo spazio dove si viveva. Se tutto l'ambiente è bianco i tocchi dei colori pastello, negli accessori, donano luminosità e raffinatezza a questa stanza.

Una simpatica idea da fare tranquillamente da sole: la mensola scola piatti. Originalissima e super facile ma proprio  quel tocco in più che da unicità ad un ambiente che diventa così personalissimo. 

 

L'alternativa dal sapore antico al comune scolapiatti  plastificato, riscopre il calore del legno e....

 

 lo rende impermeabile con una passata di flatting. Perfetto per ogni cucina perché la misura la scegli tu: basta acquistare nei negozi di bricolage............ 

liste di legno dentellato semilavorato e tanti trafilati in legno dello stesso diametro del dentellato. Per assemblare lo scolapiatti basta chiudere i due lati con due assicelle di legno, da incollare e fermare con due viti. Per fissarlo al muro servono: quattro ganci in ottone da avvitare ai pannelli del dentellato e al muro; due supporti da fissare al muro e due catenelle in ottone per sostenerlo.

 

 

 

Scrivi commento

Commenti: 5
  • #1

    helen (martedì, 23 ottobre 2012 13:21)

    Salve!
    Ottima idea ma non riesco a trovare il legno dentellato.
    Qualche suggerimento?

  • #2

    Lecoq (martedì, 23 ottobre 2012 13:42)

    Carissima amica, per legno dentellato si intende il listello pretagliato a varie distanze da incastrare ortogonalmente o in obliquo ..... hai presente il grigliato per i giardini? Osservali bene, sono composti da questi listelli che puoi trovare in qualsiasi negozio di bricolage ben fornito! :D
    Mi piacerebbe, però, almeno sapere come ti chiami.... ciao!

  • #3

    Eleonora (domenica, 28 ottobre 2012 16:52)

    Ciao!
    Grazie per la risposta accurata.
    Spero di realizzarla presto! Magari potrei postare una foto!
    Saluti
    Eleonora

  • #4

    Eleonora (lunedì, 30 settembre 2013 14:30)

    Ciao! Come stai?
    Stiamo facendo un po' di lavoretti in casa ed è proprio giunto il momento di realizzare la piattaia, si, quasi un anno dopo il nostro primo scambio! Io però proprio non so dove reperire questo legno dentellato, insomma scanalato a mo' di sega. Io abito a roma, se hai qualche idea, te ne sarei molto molto grata :)

  • #5

    Lecoq (lunedì, 30 settembre 2013 15:12)

    Ciao Eleonora! Li trovi in qualsiasi negozio di bricolage, chiedi o vai nel reparto legno e cerca i listelli che si adoperano per il grigliato nei giardini.
    buona caccia e buon lavoro!!! A presto Lecoq