Continuando col giallo.....
Giallo sul giallo è una scelta ricca di possibilità data la varietà di gradazioni disponibili. Nel salotto le pareti potrebbero essere giallo brillante molto acceso, mentre stipiti, inserti e nicchie andrebbero in una tonalità più tenue. Per evidenziare la luce vibrante così ottenuta, si potrebbero inserire complementi dalle tinte forti: un copri divano blu o una sedia a fiori viola. Nella zona pranzo potrebbe dominare il giallo o colori che a questo si avvicinano. Il tavolo e le sedie in legno chiaro si armonizzerebbero bene con il giallo pastello di un mobile,o dello stesso colore della parete. Per dare un tocco in più, si potrebbe inserire a metà muro una striscia del colore del pavimento.
Lo spazio riservato ai ganci della tenda spesso non viene curato: si potrebbe evidenziarlo con strisce di colore o decorazioni che richiamano la fantasia dei tessuti adoperati. L'effetto risulterà elegante e la tenda potrà inserirsi meglio e in modo più completo all'interno della stanza. Potete dedicarvi a decorazioni semplici e lineari, oppure scegliere figure arrotondate, che creano movimento.
Adesso ci occupiamo di colori diversi però appartenenti alla stessa sezione.
L'accostamento di colori diversi, ma di uguale intensità, dona alla casa un aspetto particolare, quasi di completezza. L'unione di tinte pastello che danno alle pareti una delicatezza
rilassante, mai monotono, è la soluzione ideale per usare un colore adesso tanto di moda che è il lilla.
Se usate questa soluzione evitate bizzarrie cromatiche e puntate sull'armonia dei colori.
Questa potrebbe essere una paletta da adoperare, i
colori sono abbinati benissimo e li vediamo usati, per esempio, in questa camera da letto.
I particolari che rendono particolare questo
ambiente sono in realtà semplicissimi, naturali, poveri, ma donano a questo ambiente un fascino ineguagliabile.
Scrivi commento